Damiano
Information & Communication Technology
Mi presento:
Mi chiamo Damiano e abito a Fara Vicentino in provincia di Vicenza (Italia). Nel 1975 mi sono diplomato Ragioniere presso l'Istituto Tecnico Commerciale A.Ceccato di Thiene (VI).
Ho svolto il servizio militare nel 1977 a Udine presso l'Ufficio "Segreteria e Personale" del Comando Genio Militare caserma "P.Spaccamela" durante le operazioni di ricostruzione del terremoto in Friuli.

Successivamente ho svolto la mia attivitā professionale nell'ambito dei SISTEMI INFORMATIVI in Aziende Manifatturiere ottenendo significative conoscenze su: sistemi IBM AS400 e linguaggio RPG; sistemi UNIX HP-UX; Windows Client Server; sistema SAP; sistema BAAN; PC MS Office; reti TCP/IP; linguaggio Visualbasic VBA, Visual Basic 6.0; linguaggio SQL; HTML; XHTML-CSS; ho acquisito una buona conoscenza delle aree gestionali Amministrativa, Logistica, Produzione per le quali ho svolto attivitā di analisi ed implementazione dei software; ho una buona conoscenza parlata e scritta della lingua INGLESE avendo avuto l'opportunitā di effettuare parecchi viaggi di lavoro a Londra presso la sede della General Electric.
Esperienza lavorativa:
Dal 2000 ad oggi presso LAVERDA Spa di Breganze (VI) come Sistemista IT:

- Laverda Spa: leader nella produzione di attrezzature per l'agricoltura. Standard di eccellenza, e' tra i piu' importanti produttori di mietitrebbie a livello mondiale.
- Migrazione Gestionale SIGIP da mainframe New-Holland (Milano) su nuovo server AS400 (Breganze).
- Cooperato nello sviluppo interfacce flusso attivo e passivo con sistema Contabile QUASARX
- Partecipato all'avvio Reparto Ricambi (interfacce con sistema Logimat).
- Partecipato all'avvio Reparto Vendite: personalizzazione software per la Gestione Commerciale con creazione di nuovi Reports, Statistiche, realizzato procedure esportazione dati per visualizzazione grafica delle Vendite
- Sviluppato funzione standard per esportazione file di spool dall'AS400 in vari formati (txt, pdf, xls, html) con possibilitā di invio via e-mail (utilizzando GUMBO software).
- Sviluppato procedura per la visualizzazione dei disegni tecnici direttamente dal software Gestionale.
- Sviluppato procedure per la Gestione dei Materiali in produzione, Gestione Catalogo Ricambi.
- Sviluppato procedura per l'acquisizione Ordini Clienti Ricambi via Internet.
- Anni 2005-2006: nell'ambito dell'integrazione nei sistemi del Gruppo Industriale Argo, č stato avviato anche per lo stabilimento di Breganze il Progetto BAAN su server HP-UX ( live 1° Gennaio 2006):
- Partecipato ad attivitā di analisi e formazione.
- Svolto attivitā di configurazione e migrazione dati.
- Assistenza utenti nella fase di avvio e consolidamento.
- Sviluppato reports con uso di SQL per aree: Produzione, Servizio-Ricambi e Vendite.
- Attivitā configurazione PC in ambiente Citrix.
- Sviluppato applicazioni per Controllo-Gestione con uso di B2win, MS-Access e VB.
- Partecipato all'implementazione del sistema per la gestione delle garanzie "Warranty System" su WEB.
- Utilizzo piattaforme: Windows 2000 server, IBM AS400, UNIX, Linux, rete TCP/IP.
- Attivitā di sviluppo e analisi a supporto aree gestionali: Ordini Vendita, Dati Tecnici, MPS, MRP, Calcolo Costi, Budget, LIFO, Gestione Lotti/Telaio, Magazzino, Gestione Ricambi.
- Giugno 2007: viene costituita una joint venture tra Laverda Spa e il Gruppo AGCO Corp. Duluth - Georgia - USA. Lo stretto rapporto di partnership, avviato nel 2004, prevede la produzione nello stabilimento di Breganze di mietitrebbie nei prestigiosi marchi Massey Ferguson, Fendt e Challenger.
- Attivitā di sviluppo e analisi su: Inventario Fisico, Analisi Distinte Basi, Analisi Pianificazione e supporto per avvio procedura di "simulazione" del Piano Produzione.
- Supporto attivita' reporting su: controllo pianificazione MPS e MRP, controllo calcolo costi medi, analisi movim.magazzini, analisi livello servizio ricambi.
Dal 1987 al 1999 presso SIVI ILLUMINAZIONE Spa (oggi GE LIGHTING Spa) di Cavazzale (VI) come ANALISTA/PROGRAMMATORE su IBM S/3X e successivamente come RESPONSABILE SISTEMI INFORMATIVI su AS400.

- Installazione software IBM ACG/ADB nell' area Contabile e Amministrativa.
- Migrazione da IBM S/38 ad AS400.
- Sviluppo Gestione Ordini Clienti, Bolle e Gestione Magazzino su IBM S/36.
- Installato n. 5 sistemi IBM S/36 presso Filiali/Depositi aziendali in Italia.
- Passaggio al ruolo di RESPONSABILE EDP.
- Partecipato al corso sulla Sicurezza Informatica presso IBM a Novedrate (Milano).
- Realizzato Piano "Disaster Recovery".
- Installazione software MRP II SIM400 (della PRAXI) per gestione produzione (distinte basi, costi, ord.produz. ecc.).
- Nel 1994 SIVI ILLUMINAZIONE viene acquisita dalla multinazionale GENERAL ELECTRIC (GE Lighting):
- Partecipato al Progetto Europeo per la installazione del Sistema "SAP
R2": nel 1996 avviato moduli RF e RV con migrazione dei dati da AS400 e sviluppo interfacce;
nel 1998 avviato completamente il modulo MM per la gestione delle BOM, magazzino materie prime ,
acquisti e gestione produzione.
- Progetto per Gestione Cessione del Credito sviluppato su AS400 e successivamente su SAP.
- Installato pacchetto Gestione Paghe (della PROGRES VENETO) su AS400 (passaggio dati da precedente versione).
- Realizzato rete TCP/IP e standardizzazione PC e stampanti .
- Installato server NT e avviamento di circa 150 utenti con posta elettronica.
- Sviluppato sistema di "Statistiche e Analisi delle Vendite" su AS400.
- Partecipato al corso Project Leader a Londra.
- Partecipato al corso per la Qualita' dei processi aziendali (Six Sigma) presso Nuovo Pignone - Firenze.
- Sviluppato applicazioni su PC in Visualbasic per gestione sconti, listini , statistiche clienti, ecc...
- Collegato n. 20 Agenzie alla rete aziendale.
- Analisi e sviluppo sito WEB in collaborazione con Marketing division e IT dept Londra.
- Svolto attivitā di formazione utenti su Microsoft Office, WEB e E-commerce.
Nel 1986 presso la Telwin Spa di Villaverla (VI) come ANALISTA/PROGRAMMATORE su IBM S/38.
- Installato ADB "Dati Tecnici e Costi" e sviluppato applicativi per Area Commerciale Export e Amministrazione
Dal 1978 al 1985 presso la BURGOPACK Spa (oggi ALCAN Packaging) di Lugo di Vic. (VI) come OPERATORE/PROGRAMMATORE su IBM S/32, S/34 e S/38.
- Sviluppato procedure nell'area Contabile-Amministrativa.
Corsi di formazione:
- 1980 Operatore su S/34 (PSO34), IBM Verona (Italia).
- 1980 Linguaggio Programmazione su S/34 (RPG II), IBM Verona (Italia).
- 1982 Linguaggio Programmazione BASIC su S/34, IBM Verona (Italia).
- 1983 Linguaggio Programmazione su S/38 (RPG III), IBM Verona (Italia).
- 1983 Funzioni S/38 (TGS38, TIP38), IBM Verona (Italia).
- 1987 Funzioni e tecniche avanzate S/38 (ADV38), IBM Verona (Italia)
- 1988 PC: Lan e connessione con Host, IBM Padova (Italia)
- 1989 Sicurezza Informatica, Centro Istruzione IBM Novedrate CO (Italia)
- 1993 EDI, GE Information Services MI (Italia)
- 1995 Lingua Inglese, Accademia Vicenza (Italia)
- 1995 Human IT Resources Mgmt., GE - London (UK)
- 1996 SAP R2 Base, GE - Mitchan (UK)
- 1997 SAP R2 modulo RF, GE - Mitchan (UK)
- 1997 SAP R2 modulo RF - Personalizzazioni, SAP Agrate MI - (Italia)
- 1998 SAP R2 modulo MM, GE Tungsram - Budapest (HU)
- 1998 Project Leader, Londra (UK)
- 1999 Quality Six Sigma , GE Nuovo Pignone, Firenze (Italia)
- 2005 BAAN: configurazione e migrazione - Fabbrico RE (Italia)
- 2005 BAAN: Tools e linguaggio SQL - Fabbrico RE (Italia)
- 2006 BAAN: Manufacturing, Distribution - Breganze VI (Italia)

Competenze tecniche maturate:
- Sistemi Operativi: MS-Dos, Windows NT, 95, 98, ME, 2000, XP, IBM OS/400, Linux e Unix
- DataBase: IBM DB2/400, Oracle, DBase, MS-Access, MySQL
- Linguaggi di programmazione utilizzati: RPG II, RPG III, RPG400, Query, SQL, OCL IBM S/34 S/36, CL/400, Basic, Visual Basic VBA, Visual Basic 6.0, HTML, XHTML-CSS.
- Reti e telecomunicazioni: LAN Ethernet, TCP/IP, Twinax, SDLC, Emulazione mainframe via AS400, X.25, Unita' di controllo mainframe e AS400, Infrastruttura reti, router, hub, wireless.
- Principali Applicativi/Gestionali conosciuti: ADB e ACG IBM, SIM400 di ASK americana distribuito in Italia da Praxi, GEPER Plus di Progres Veneto, SAP R2 (moduli RF, RV, MM), SIGIP di Sorma, sistema BAAN (Manufacturing, Distribution, Tools, Customization), MICROSOFT OFFICE: Word, Excel, PowerPoint, Outlook, Internet Explorer, MS Project.
Lingue straniere:
- INGLESE: buona conoscenza parlata e scritta
- FRANCESE: conoscenza scolastica
Riconoscimenti:


Six Sigma: metodologia per soluzione dei problemi e realizzazione Progetti nell'ottica della Qualita' e dell'Eccellenza.
Filosofia Six Sigma:
- Identificare le caratteristiche critiche per la Qualita';
- Identificare i processi o attivita' chiave;
- Avviare Progetti Six Sigma (Misura, Analisi, Sviluppo e Controllo).
Sono graditi i tuoi commenti a: mailto:damibat@gmail.com
site info
© 2005-2007 Damiano.
Pagina Prec.