Damiano
Software irrinunciabili...
Lo scopo di questa pagina e' di promuovere lo scambio di informazioni tecnico-scientifiche sugli argomenti e sui prodotti descritti.
Sicurezza:
- AVG Antivirus:
AVG Free Edition è la versione freeware dell'antivirus sviluppato da Grisoft. Il programma offre, in un'unica compatta soluzione, gli strumenti di base per la protezione del proprio PC da virus. Sviluppato sulla base della versione professionale, fornisce un alto livello di protezione ed non appesantisce il sistema. L'interfaccia è strutturata in settori ognuno dei quali gestisce una specifica funzione: scansione manuale, pianificazioni, protezione, controllo posta elettronica, aggiornamenti e reports. Il software include un servizio di update automatico del database, per tenere sempre aggiornata la lista dei virus. Si aggiorna automaticamente; la "Resident Shield" consente una protezione in tempo reale; e' provvisto di "Scanner e-mail" per la protezione della posta elettronica; e' possibile eseguire la scansione pianificata o a richiesta; la funzione "Virus Vault" permette di gestire eventuali file infetti. Cosa ancor più rara tra gli antivirus freeware, è la possibilità di creare un "Rescue Disk" (un floppy disk di emergenza) a cui si può ricorrere per ripristinare le funzionalità del sistema in caso di infezione. Utilizzando il Rescue Disk, il sistema viene riavviato in modalità DOS in modo tale da evitare il caricamento in memoria di eventuali virus e componenti maligni. Va sottolineato, infine, come AVG sia provvisto della certificazione ICSA Labs. E' gratuito per uso privato domestico (esiste la suite completa a pagamento per la protezione di server e pc aziendali). Vedi URL:http://free.grisoft.com/ nel quale e' possibile trovare l'ultima versione.
Networking:
- Look@LAN:
Le reti sono alla base delle comunicazioni informatiche. Questa utility aiuta nella installazione, configurazione e controllo delle reti: dalle WAN (Wide Area Network) alle piu' piccole LAN domestiche (Local Area Network). Chiunque ha necessita' di analizzare e diagnosticare problemi di rete trova in questo prodotto un valido strumento, facile da usare e utile sia per esperti network/system administrators, che per network engineers e network designers.
Look@LAN Network Monitor e' freeware per uso personale. Look@LAN consente di monitorare reti complesse evidenziando i vari elementi: nodi principali, routers, firewalls, NATs, switches, HUBs. Consente di effettuare statistiche e analisi sulle varie periferiche.In questo sito: http://www.lookatlan.com/ e' possibile trovare l'ultima versione.
- Freeping:
Freeware Windows GUI basato sul ping.
Caratteristiche principali:
- 100% Freeware
- Utilizzato da migliaia di network administrators
- Semplice: 1 file eseguibile e 1 file di testo con la configurazione
- Esegue automaticamente le statistiche
- Ping di tutti gli indirizzi TCP/IP che si desidera
- Finestre popup di avviso
In questo sito: http://www.tools4ever.com/ e' possibile trovare l'ultima versione.
- VNC:
RealVNC e' un software per il controllo e l'assistenza remota. Ha una base utenti veramente vastissima che va dal privato alle piu' grandi multinazionali. Con piu' di 100 milioni di downloads, VNC e' lo standard de facto per il controllo remoto. Inoltre VNC e' stato utilizzato in centinaia di prodotti e applicazioni, dall' helpdesk alla virtualizzazione.
- VNC gira su tutti i principali sistemi operativi, da Windows a Linux e Mac.
- VNC e' utilizzato in tutto il mondo, conta milioni di installazioni in aziende, dalle piu' piccole alle grandi multinazionali, nelle scuole e nelle universita' ed e' largamente diffuso anche tra utenti privati. Ci sono parecchie versioni tra cui scegliere, dalla versione free alle sofisticate versioni commerciali.
E-mail:
- WMDecode:
Se via email ricevi un allegato col nome winmail.dat, al posto degli allegati che ti aspetti, non aprirlo con text editor ....potresti essere preso dal panico.....
- Winmail.dat e' un file che contiene i tuoi allegati e viene creato in certe situazioni quando i messaggi passano da sistemi Outlook ad altri sistemi di posta (es.:Lotus Notes).
- Esiste un tool che si chiama WMDecode che estrae gli allegati dal winmail.dat.
- Molto semplice: basta trascinare il winmail.dat sopra l'eseguibile WMDecode.exe e il gioco e' fatto: gli allegati compaiono nella loro forma originale nella stessa directory.
Cattura immagine video:
- FASTONE Capture:
Si tratta di un potente "screen capture tool" che permette con estrema facilita' di catturare qualsiasi videata che appare sul monitor. E' un vero tool "irrinunciabile". Consente di catturare immagini via VNC, RDP, e perfino le scrolling windows/WEB pages.
Analisi spazio disco:
- XINORBIS:
Si tratta di un semplice ma potente "analizzatore di spazio utilizzato su disco" che permette con estrema facilita' di avere la situazione del contenuto di un disco o di una directory. E' un tool "irrinunciabile". Consente di analizzare anche dischi di rete mappati.
Caratteristiche principali:
- Analisi singolo disco o directory;
- Report che evidenziano la tipologia dei files/directory (es.: Programmi, Grafica, Office, Multimediale, ecc...)
- Varie possibilta' di export (HTML, ASCII, CSV or XML);
- Possibilita' di creare degli ordinamenti
- Possibilita' di confrontare i report per capire cosa e' cambiato;
- Ottime prestazioni nella scansione
Sono graditi i tuoi commenti a: mailto:damibat@gmail.com
site info
© 2005-2007 Damiano.
Pagina Prec.