Damiano

Storie incredibili...accadute realmente

Spegnere e ...riavviare...

"Spegni tutto e riavvia". Quante volte viene rivolto questo invito agli utenti !!! Beh, una volta un utente l'ha preso alla lettera: ha spento il PC, il monitor, la stampante ...e la luce dell'ufficio.


Rumore di fondo...

Gli errori, apparentemente di tipo random, di un sistema gestionale sono considerati: "rumore di fondo"...(?!?!) A ciascuno la liberta' di credere...


Cambio CED e...ritorno dell'investimento...

Ricordo che, dopo la sostituzione del sistema informatico al CED, l'addetto alla contabilita' fornitori rispose sistematicamente ai solleciti di pagamento fornitori: -"Deve aspettare almeno un mese: abbiamo appena cambiato il CED !"-


Insegnare l'uso del PC

Mamma e figlio regalano il PC al padre...(non succede spesso). Mi chiamano per fare una lezione sull'uso del nuovo strumento. Mi organizzo: spiego windows, la navigazione internet, l'editore dei testi, la posta elettronica, il foglio elettronico per la contabilita' delle entrate - uscite, .....ecc....ecc... Dopo un'ora chiedo se e' tutto chiaro o se ci sono domande... Domanda: - Dove si trova il tasto per spegnere ? -


Modem

Ufficio a pianterreno; dentro il cassetto di una scrivania c'e' un modem... durante un nubifragio la scrivania viene sommersa dall'acqua... Il modem e' stato appeso allo stendibiancheria ad asciugare...Beh, vi assicuro che e' tornato a funzionare come se niente fosse successo................... (Non ricordo quale fosse la marca).


Video

- Ho le onde sul video...- (...prima delle ferie c'e' un'incredibile voglia di mare).


CD

Consiglio: quando si fa l'inventario software controllare che dentro alle custodie ci siano i cd......altrimenti ...


Lettore CD

Con un cacciavite ho dovuto togliere il CD che era stato inserito nella fessura sbagliata.... ........................................................ c'era una copia di backup del cd.


Gestionale e' lento

-Mi serve un PC nuovo perche' quando entro in Sap non riesco a muovermi...- Installato il PC nuovo, non ci sono piu' state lamentele... (Il miracolo dei piccoli investimenti!)


Problemi al PC

Un utente lamenta vari problemi al PC dislocato presso il magazzino: si blocca abbastanza frequentemente, lo deve riavviare, ogni tanto spariscono inspiegabilmente dei file,...alcuni eseguibili a volte vanno, e a volte si rifiutano di funzionare...Arriva il tecnico che ha sviluppato l'applicazione il quale si siede e comincia ad analizzare i problemi. Ad un certo punto, al passaggio di un "muletto", esclama: -Hai visto che quando passa il "muletto" il video lampeggia! Qui ci sono delle interferenze, ci sono sbalzi di corrente, ...ovvio che le cose non vanno bene!.-

I problemi sono rimasti fino a quando non e' stato messo a budget l'acquisto di un nuovo PC.


La rete aziendale...

L'avvento della rete ha rivoluzionato tante cose... Scopro un utente che scollegava il cavo di rete quando non aveva necessita' di accedere alle risorse di rete...gli chiedo perche' facesse cosi'; mi rispose: -Sai, se non serve a me, non deve servire agli altri...- Insomma temeva di essere "spiato" o di subire "furto" di dati...incredibile.


Lavorare fuori azienda...

Presso una sede staccata, dopo l'installazione di un Sistema 36, si procede al collegamento dei terminali e dei PC. Beh, un PC da collegare si trova in una stanza, che per essere raggiunta, occorre scendere le scale, attraversare una "piazzetta", e salire le scale dell'edificio di fronte... per provare se il collegamento funziona sono stati distesi... (temporaneamente) piu' di 150 metri di cavo! ...passeggiando avanti e indietro per la piazza...sotto gli occhi meravigliati degli abitanti del posto... (Non c'era il wireless!)


Il mouse...

Utente telefona per dire che il mouse non funziona. Forse e' colpa della polvere accumulata o del piano del tavolo non buono...prova a batterlo leggermente sul piano tavolo...niente: non funziona. Si fa il solito sopralluogo sul posto e si scopre che il mouse ....non ha piu' la pallina......................(scherzo ?) Comunque e' stato ordinato un mouse nuovo.


Videoterminale

Utente segnala che il terminale non funziona. Faccio la chiamata al servizio di assistenza. Esce il tecnico di manutenzione, apre il videoterminale, e trova dentro una moneta da 100 lire...forse era stato scambiato per la macchina del caffe'?!?.


Video

Ora ci sono i video piatti, qualche anno fa no.

Mi trovo davanti al PC assieme ad un utente per fare attivita' di training su una nuova procedura. Ad un certo momento sentiamo un botto e un bagliore uscire sopra il video...incredibile; ci guardiamo l'un l'altro...per qualche istante non abbiamo parole...solo un po' di batticuore... Il video e PC continuano a funzionare! Energia elettrostatica?!?


Mouse

Un utente mi telefona e mi dice: - Ho il mouse che ...scappa.-


La tastiera

Una signora mi telefona dicendomi che il suo PC non funziona... l'ha acceso, si e' avviato, sul video e' apparso come se tutto fosse regolare...ma non risponde a nessun comando. Cerco di capire un po' di piu'... alla fine decido di fare un sopralluogo...la tastiera era scollegata ...uhm ...


Sui PC c'era il DOS

Un utente mi chiama e mi dice: -Il PC non funziona- chiedo quali operazioni avesse fatto, e mi risponde: -...siccome c'era poco spazio su disco, ho cancellato la directory dos, conteneva files che non erano miei.... .


Modulo continuo

Tipo di carta, utilizzato solitamente da stampanti a cinghia o ad aghi, dove i fogli sono ripiegati e non separati. Viene utilizzato per alti volumi di stampe e con stampanti ad alta velocita'. Una volta stampato, il modulo si ripiega ordinatamente, pero' puo' capitare che si aggrovigli in un ammasso di carta fino a provocare l'inceppamento della stampante. Ho visto un operatore S/38 che, trovandosi al primo piano dell'edificio CED, ha preso con le braccia il groviglio di carta e l'ha gettato dalla finestra; poi, con sua buona pazienza, l'ha tirato su lentamente, sistemando le pagine in modo ordinato sopra un tavolo. Sotto la finestra c'era una strada comunale; evidentemente la stampa non conteneva dati sensibili.....!


Perforatrice 3741

Una macchina che, mediante una tastiera, consentiva di memorizzare i dati su un dischetto da 8 pollici. Il piccolo video si guasta e non mostra i dati che si inseriscono, quindi si bloccano delle attivita' critiche al CED. Chiamo il tecnico di manutenzione che mi dice: -Dai un pugno sopra il video.- Do' un piccola botta, ma non succede nulla; il tecnico al telefono mi dice: -Non ho sentito la botta! batti piu' forte!- A quel punto do' una botta molto forte. La perforatrice comincio' a funzionare e cosi' si completarono tutte le attivita'. ....non ci sono piu' i tecnici di una volta.


Sono graditi i tuoi commenti a: mailto:damibat@gmail.com

site info

© 2005-2007 Damiano.


Pagina Prec.